<?xml version="1.0"?> 
  <?xml-stylesheet type="text/xsl" href="xstyle.xsl"?> 
  
  <news>
  <post>
  <data>[ 08/03/2002 ]</data>
  <titolo>Yahoo! abbandona MapQuest</titolo>
  <testo>
  Yahoo! stringe la cinghia. Il portale che detta le tendenze sull'e-business 
  model, ora rinuncia anche al servizio di cartografia di Aol Time-Warner. 
  Il sito di Santa Clara ripiega su un software messo a punto, appositamente, 
  dai propri ricercatori abbandonando il noto programma <link href="http://www.mapquest.com">MapQuest</link>.Le 
  pagine per la ricerca dei percorsi stradali e geografici hanno attirato sul 
  portale fondato da Koogle 11,2 milioni di navigatori.
  </testo>
  </post>
  <post>
  <data>07/03/2002</data>
  <titolo>Domini: primo passo verso i .kids</titolo>
  <testo>
  Gli Stati Uniti avranno un sottodominio dedicato ai più piccoli. L'extension 
  .kids, in aggiunta al ccTLD (country code Top Level domai) .us,garantirà 
  una navigazione protetta per i minori, assicurando contenuti privi di violenza 
  e pornografia.
  </testo>
  </post>
  <post>
  <data>06/03/2002</data>
  <titolo>HP-Compaq: nuovo slancio alla fusione</titolo>
  <testo>
  A due settimane dal voto del 19 marzo con il quale gli azionisti di <link 
  href="http://www.hp.com">Hewlett-Packard</link> decideranno 
  se dare il via alla fusione con Compaq, i sostenitori dell'operazione incassano 
  un insperato incoraggiamento. L'Institutional Shareolder Services (ISS), società 
  specializzata nelle votazioni societarie, ha giudicato la fusione un'ottima 
  mossa nel lungo termine.
  </testo>
  </post>
  </news>