Larghezza delle colonne

La tendenza è avere le due colonne laterali a larghezza fissa e la colonna centrale fluida [...]

Largezza totale

Un layout a tre colonne si presenta generalmente fluido a larghezza totale, e cioè occupa in ampiezza tutta la larghezza della finestra del browser [...]

Layout a tre colonne - versione con i float

Il layout a tre colonne è uno dei più diffusi e permette di gestire siti di dimensioni medio-alte, fino ad arrivare ai portali. Si compone delle seguenti sezioni fondamentali: header, navigazione, contenuti, sezione extra e footer.

In quanto alla non meglio specificabile sezione extra questa può contenere, come abbiamo visto nell' introduzione, svariate funzionalità del sito: news, sondaggi, banner, navigazione supplementare e quant'altro: dovrebbe comunque essere facilmente consultabile, non troppo scarna, nè troppo densa. Questo tipo di layout, proprio per la presenza di una sezione logica (e fisica) aggiuntiva è indicatissimo per impaginare siti dinamici attraverso linguaggi lato server quali php o asp e comunque siti con molti contenuti e/o aggiornamenti frequenti.

Resta l' idea che la sezione dei contenuti dovrebbe essere la più corposa, e quindi la colonna centrale la più lunga. Come per il layout a due colonne, la versione a tre colonne con i float rispetto all' analogo con posizionamenti ha il pregio di non imporre vincoli sulla lunghezza relativa delle colonne. D' altra parte vincola l' ordine di codifica dell' html.