Mantenere WordPress sempre aggiornato all'ultima versione disponibile rappresenta una soluzione per poter contare sul massimo livello di sicurezza, affidabilità e stabilità dell'applicazione; sostanzialmente è possibile aggiornare WordPress in due modi: manualmente e tramite la procedura semi automatica denominata one-click. In ogni caso sarà buona norma procedere soltanto dopo aver effettuato un backup della propria installazione.

L'aggiornamento manuale richiede l'esecuzione di pochi passaggi e l'utilizzo di un comune client FTP:

  • scaricare e scompattare l'archivio compresso contenente l'ultima release di WordPress;
  • disabilitare i plugin;
  • rimuovere le vecchie cartelle wp-includes e wp-admin dal proprio spazio Web e caricare le nuove;
  • spostare i singoli file dalla nuova cartella wp-content a quella preesistente (che non andrà cancellata), sovrascrivendo i file già presenti;
  • uploadare i nuovi file della cartella principale della nuova release sostituendo quelli presenti nella stessa cartella;
  • nel caso venga richiesto, clickare sul collegamento http://tuosito.com/wordpress/wp-admin/upgrade.php per completare l'installazione.

Gli aggiornamenti one-click, compatibili con la maggior parte degli ambienti server, sono stati introdotti con la versione 2.7 e mantenuti nelle successive, grazie ad essi l'utilizzatore verrà avvertito della presenza di un aggiornamento che potrà essere installato tramite un semplice click sul link "Aggiorna ora" presente sul percorso "Bacheca > Aggiornamenti > Aggiornamenti di WordPress".

Con il rilascio della versione 3.7 gli sviluppatori dell'applicazione hanno abilitato di default gli aggiornamenti automatici in background, attraverso di essi il passaggio tra una minor release alla successiva potrà essere effettuato senza alcun intervento da parte dell'utilizzatore; sarà invece il sistema ad occuparsene nel momento in cui dovesse rilevare la presenza di una nuova maintenance o security release. Lo stesso meccanismo non è attivo in modalità predefinita per le release principali.