wp_enqueue_script() è una funzione che permette di caricare script (ad esempio del codice JavaScript contenuto in un file) in un sito Web basato su WordPress; si tratta quindi di un costrutto particolarmente utile nel caso in cui si stia implementando un tema che utilizzi JavaScript o librerie basate su questo linguaggio.

Quando si opera su una singola pagina, in genere il sorgente JavaScript viene incluso nell'header o nel footer del documento, ma nel caso in cui si lavori su un'applicazione complessa, che potrebbe già richiamare numerosi altri script (come nel caso in cui l'installazione di WordPress corrente utilizzi vari plugin), diventerebbe molto probabile il verificarsi di conflitti.

Tramite wp_enqueue_script() è possibile scongiurare questa evenienza utilizzando una sintassi basata sul seguente modello:

<?php wp_enqueue_script( $handle, $src, $deps, $ver, $in_footer ); ?>
Nel caso specifico, i parametri utilizzati dalla funzione sono i seguenti (dei quali solo il primo obbligatorio):
  1. $handle: non ha un valore predefinito e rappresenta il nome dello script da caricare;
  2. $scr: l'URL allo script da utilizzare;
  3. $deps: ha array() come valore di default e consiste in un array per la gestione delle dipendenze dei singoli script;
  4. $ver: la versione dello script caricato;
  5. $in_footer: determina il posizionamento dello script sulla pagina, true se nel footer e false se nell'header.
Volendo quindi caricare uno script nel footer sarà possibile utilizzare un'espressione come quella proposta dal seguente esempio:
wp_enqueue_script('NomeScript', '//NomeScript.googlecode.com/svn/trunk/NomeScript.js', false, '2.0', true );