Nelle estensioni e nei temi per WordPress sono presenti dei file, denominati File Headers destinati a contenere delle meta-informazioni riguardanti i contenuti e i suoi autori; generalmente i File Headers vengono posizionati in un apposito blocco posto all'inizio di un file, ma non obbligatoriamente a partire dalla prima riga; ogni header occupa una riga seguendo la logica di accoppiamento nome/valore.
I File Headers di un plugin (da collocare in un file ".php") potrebbero essere i seguenti:
<?phpNel caso di un tema potremmo avere invece dei File Headers (da collocare in un file ".css") come i seguenti:
/*
Plugin Name: nome del Plugin
Plugin URI: http://uri_alla_pagina_del_plugin
Description: una breve descrizione del plugin
Version: numero di versione del plugin (ad esempio "1.0")
Author: nome dello sviluppatore
Author URI: http://uri_al_sito_dell_autore
License: licenza di rilascio (ad esempio "GPL2")
*/
?>
/*Infine, un modello di File Headers per i template potrebbe essere il seguente:
Theme Name: nome del tema
Theme URI: http://uri_alla_pagina_del_tema
Description: una breve descrizione del tema
Author: nome dell'autore
Author URI: http://uri_al_sito_dell_autore
Version: numero di versione del tema (ad esempio "1.0")
Tags: tags opzionali correlati al tipo di tema separati da una virgola (ad esempio "two-columns, fixed-width, custom-header, custom-background, sticky-post, microformats..")
License: licenza di rilascio (ad esempio "GPL2")
License URI: http://uri_al_sito_della_licenza
Commenti opzionali.
*/
<?php
/*
* Template Name: nome del template
* Description: breve descrizione del template
*/
?>