mysql2date()
, che ha come file di riferimento wp-includes/functions.php
, è una funzione che ha il compito di convertire una stringa MySQL rappresentante una data in un formato differente; il suo valore di ritorno è una data formattata o un Unix Timestamp. I tre parametri associabili alla funzione, tutti obbligatori tranne l'ultimo, sono i seguenti:
$format
: non ha un valore predefinito e permette di definire il formato di output, può essere espresso tramite un formato supportato da PHP;$date
: privo di valore di default, rappresenta la stringa di input, esso non può essere espresso tramite un puro Timestamp e necessita di una prima conversione nel formato 'Y-m-d H:i:s
' in modo da essere riconosciuto dalla funzione;$translate
: se impostato su true
(come di default) consente di passare la stringa formattata alla funzione date_i18n()
per la localizzazione.$format
assume il valore U
, permette di convertire una data in un Unix Timestamp (nel caso specifico il risultato sarà '1424593742'):
echo mysql2date( 'U', '2014-07-22 8:29:44' );